Risciacquare e asciugare con carta assorbente le capesante.
In una scodella unire il pane grattugiato, l’olio, il prezzemolo tritato e il sale. Mescolare fino ad ottenere un impasto.
Coprire ogni capasanta con parte dell’impasto.
Aggiungere qualche goccia d’olio EVO su ogni capasanta.
Infornare per 10 minuti a 160°C.
Note Nutrizionali
Le capesante sono un alimento molto digeribile e povero di grassi. Apportano proteine ad alto valore biologico, vitamine del gruppo B, vitamina A e sali minerali quali ferro, fosforo, sodio, calcio e iodio. Sono, inoltre, fonte di acidi grassi omega 3 conosciuti per la capacità di esercitare un controllo positivo sui livelli dei trigliceridi nel sangue. Possono contenere colesterolo in quantità variabile a seconda della fase riproduttiva, pertanto vanno assunte con parsimonia in caso di ipertensione.
Le capesante:
− possono avere un effetto allergizzante e pertanto non devono rientrare nella dieta della gestante e del bambino,
− per il contenuto di sodio non devono essere consumate in caso di ipertensione,
− per il contenuto di iodio non devono essere consumate in caso di ipertiroidismo.