Info ricetta

Bagna cauda

Preparazione

Metti in un tegame il burro, l’olio Costa e quattro spicchi d’aglio tritati finissimi; poni il tegame sul fuoco debolissimo e fai scaldare i grassi senza però lasciar prendere colore all’aglio, che deve rimanere bianco.
Togli il tegame dal fuoco, aggiungi i filetti d’acciughe Costa e lascia sciogliere mescolando con un cucchiaio di legno; ultima la bagna cauda con un pizzico di sale e un tartufo bianco tagliato in fettine sottili.
Questa bagna deve tenersi sempre calda, a tale scopo, si usa portsrla in tavola in piccoli tegami, uno per ciascun commensale, su appositi fornelletti scaldavivande.
Consiglio: La bagna cauda si usa per intingervi gambi di cardi e di sedano, finocchi, ravanelli, fette di pane abbrustolite, pezzi di salsiccia cruda; è ottima come condimento per la fondue bourguignonne e per le bistecche alla griglia.

Ingredienti

200 gr di burro 4 spicchi d'aglio 1 bicchiere di Olio extravergine d'oliva cultivar Costa tartufo bianco (facoltativo) 12 filetti di acciughe Olio Costa

Prodotti utilizzati

Cultivar Filtrato
Cultivar Filtrato