Info ricetta

Risotto salsiccia e zafferano

Preparazione

Mettere a bollire dell’acqua in un pentolino.
Prendere la salsiccia, privarla della pellicina e spezzettarla.
Quando l’acqua sarà quasi ad ebollizione mettere la salsiccia nell’acqua bollente e lasciarla per un minuto mescolando con un cucchiaio.
Scolare la salsiccia e tenerla da parte.
Mettere in una pentola di terracotta un cucchiaio di olio EVO, accendere il fuoco e inserire la salsiccia. Quando la pentola sarà calda lasciar rosolare per 30 secondi e poi irrorare con vino bianco. Lasciar sfumare il vino completamente.
Inserire il riso e lasciarlo tostare per un minuto.
Inserire il brodo vegetale, abbassare il fuoco e lasciar cuocere per 35-40 minuti (15-20 se riso parboiled), mescolando di tanto in tanto. Se dovesse asciugarsi troppo aggiungere del brodo poco alla volta.
Aggiustare di sale.
A parte, in ¼ di bicchiere di brodo caldo aggiungere 5-6 pistilli di zafferano e lasciare in infusione per 4-5 minuti
A fine cottura, spegnere il fuoco, aggiungere l’infuso di zafferano con i pistilli e mantecare con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.

Note Nutrizionali

La salsiccia è fonte di proteine, potassio, calcio e fosforo. Apporta, come noto, un’elevata quantità di grassi che, in questa ricetta vengono ridotti da una procedura preliminare di sgrassatura. Con questo metodo, parte dei grassi viene eliminata ma il sapore resta piacevole.
Il riso integrale, carboidrati complessi e una discreta quantità di fibra alimentare oltre che potassio, calcio e fosforo.
Lo zafferano è fonte di carotenoidi, vitamina B1 e B2. Grazie ad alcuni principi attivi presenti in esso sembra esercitare alcune funzioni benefiche come per esempio una regolazione della pressione sanguigna e dei livelli di colesterolo e sembra avere proprietà antinfiammatorie e disintossicanti.

Ingredienti

100 gr di riso integrale (in mancanza di tempo riso parboiled) 150 gr salsiccia 2 cucchiaio di Olio extravergine di oliva filtrato delicato Costa 1/4 bicchiere di vino bianco brodo vegetale (fatto in casa o ottenuto da dado vegetale biologico) q.b. 5-6 pistilli di zafferano sale q.b.

Prodotti utilizzati

Olio Extravergine Filtrato Delicato Italiano
Olio Extravergine Filtrato Delicato Italiano